L’ambientamento è un momento delicato nella vita del bambino, in quanto è importante dare a lui e ai suoi genitori tutto il tempo necessario per familiarizzare con persone ed ambienti nuovi. Dunque è fondamentale che i genitori dedichino il tempo necessario per accompagnare il proprio bambino in questo nuovo percorso, creando con l’educatrice di riferimento un rapporto di collaborazione e di fiducia. Prima dell’ambientamento i genitori saranno invitati ad un colloquio di conoscenza con l'educatrice durante il quale potranno parlare del loro bambino, del suo carattere, delle sue abitudini giornaliere e di tutto ciò che ritengono importante per permetterci di accoglierlo con la massima sensibilità e attenzione. Nello stesso tempo l’educatrice potrà rispondere a tutte le domande e i dubbi dei genitori e spiegherà come sono organizzate le giornate durante l’ambientamento.
Il tempo previsto per un buon ambientamento all’asilo nido è di circa tre settimane. Durante l’ambientamento l’educatrice di riferimento potrà confrontarsi con il genitore, programmando passo dopo passo il graduale distacco e modificando eventualmente i tempi dell’ambientamento stesso.
Ci teniamo a sottolineare che questo percorso vuole rispettare le esigenze individuali del bambino e delle sua famiglia, quindi risulta impossibile definire dei tempi certi.